fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Contro il giusnaturalismo moderno. Evola, lo Stato, gli uomini, le rovine

Contro il giusnaturalismo moderno. Evola, lo Stato, gli uomini, le rovine
Titolo Contro il giusnaturalismo moderno. Evola, lo Stato, gli uomini, le rovine
Autore
Collana Interim
Editore Algra
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 84
Pubblicazione 07/2021
ISBN 9788893414869
 
7,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Si può affermare che l'idea di Stato in Julius Evola segni il culmine dell'inattualità della sua teorica; nulla di quanto egli afferma concorda né col regime democratico del dopoguerra, né a ben vedere con l'idea moderna di Stato e sovranità. Per Evola, lo Stato, se vero Stato, si fonda sulla trascendenza del principio di sovranità, autorità e legittimità, conseguentemente in esso si manifesta un ordine superiore che si concreta in un potere. Ogni unità politica si caratterizza così per un'idea e un potere che la differenziano da qualunque altra associazione o aggregazione sociale e/o naturale. I caratteri della sovranità, cioè dello Stato, sono quelli dell'assolutezza (infallibilità) e della stabilità (intesa come non derivazione) del principio supremo. Introduzione di Claudio Bonvecchio.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.