Dalla sua tana solitaria un lupacchiotto scruta le pecore e gli agnellini sul prato a valle. Li osserva e sente che vorrebbe giocare con loro ma vede anche che ogni primavera degli uomini entrano oltre lo steccato dell’ovile, si prendono gli agnellini e li portano via. La sua mamma, una lupa premurosa e saggia, intanto lo nutre con la carne che caccia. Finché Il lupacchiotto una notte scende per il sentiero nel bosco: è chiamato a procurarsi da mangiare. Lo vuole la legge del branco, gli spiega la sua dolce mamma lupa. Ma quando si trova di fronte alle pecore, qualcosa in lui cambia. Quando torna sulla sua rupe, è ormai più forte e maturo e gli si fa chiaro che siamo tutti uguali e che la natura e le sue creature devono essere rispettate per poter produrre i propri frutti in armonia. “Il lupo vegetariano” è una storia per piccoli e grandi, per chi si mette in discussione e si fa domande complesse. Proprio come il lupacchiotto che nelle discese notturne, sotto la luce della luna, si pone dei dubbi e trova il coraggio d’andare oltre ciò che sembra già scelto per lui. La sua rivoluzione interiore lo porterà a migliorare anche il mondo attorno. Età di lettura: da 4 anni.
- Home
- Bambini e ragazzi
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Il lupo vegetariano
Il lupo vegetariano
Titolo | Il lupo vegetariano |
Autori | Marco Benedettelli, Orsola Bernardo |
Illustratore | Giacomo Bufarini Run |
Argomento | Bambini e ragazzi Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce |
Collana | Lisolachecè |
Editore | Ass. Multimage |
Formato |
![]() |
Pagine | 44 |
Pubblicazione | 05/2024 |
ISBN | 9791281546332 |
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica