Questo libro ricostruisce dunque, dall'interno, una vicenda contemporanea che da Seattle (la grande protesta contro il Wto del 1999) a Rostock (la rivolta contro il vertice del G8 in Germania 2007), passa per Genova 2001 e le numerose vertenze metropolitane di questi anni. E la vicenda di un movimento planetario che lotta contro la globalizzazione neoliberista e le sue forme di esclusione. Un movimento autonomo, lontano dalle pratiche della vecchia politica della rappresentanza, con il quale non si può non fare i conti. Come è nato, come si articola, attorno a quali temi, quale la sua forza e prospettiva di cambiamento: questi sono solo alcune delle questioni su cui riflette il libro e sui cui discute la postfazione di Negri.
Movimenti dell'ingovernabile. Dai controvertici alle lotte metropolitane
Titolo | Movimenti dell'ingovernabile. Dai controvertici alle lotte metropolitane |
Autore | Marcello Tarì |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Culture, 39 |
Editore | Ombre Corte |
Formato |
![]() |
Pagine | 158 |
Pubblicazione | 01/2008 |
ISBN | 9788895366159 |