fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

La fine della comunità e la nascita dell'individualismo agrario nella Francia del XVIII secolo

La fine della comunità e la nascita dell'individualismo agrario nella Francia del XVIII secolo
Titolo La fine della comunità e la nascita dell'individualismo agrario nella Francia del XVIII secolo
Autore
Traduttore
Argomento Scienze umane Storia
Collana STORIA
Editore Jaca Book
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 144
Pubblicazione 08/2024
ISBN 9788816418820
 
14,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il tema della fine delle forme di gestione comunitaria delle risorse e della nascita dell'individualismo agrario costituisce uno dei nodi essenziali della storia economica e sociale europea. Questo processo fece nascere forme nuove di gestione dell'agricoltura, più moderne, e contemporaneamente rese disponibile in molte regioni europee la base demografica e materiale necessaria per la rivoluzione industriale. Marc Bloch, con la profondità e l'acume storico che gli sono consueti, traccia il quadro di queste vicende. Chi erano gli uomini che propugnavano l'individualismo e chi difendeva, invece, le antiche forme di comunità? Come si svolse questa lotta e come rimasero da essa segnate le terre rurali? Una ricerca insistita del legame tra vicenda umana e vicenda politica, applicata a un passaggio storico fondamentale, uno snodo centrale dell'evoluzione verso la nostra modernità.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.