"Sono arrivata a questa scelta con un percorso molto lungo, iniziato prima di laurearmi. Eliminare il cibo animale (latte e derivati, uova, carne, salumi e pesce) dalla mia vita è stato per me molto naturale, graduale e pieno di gioia, non una forzatura o una privazione, e nemmeno una rivoluzione alimentare: si trattava semplicemente della mia strada, e man mano ho capito che questo tipo di dieta mi rispecchia molto di più di quello che seguivo precedentemente. Se il mondo lo considera un modo "diverso" di vivere e intendere la cucina, per me significa aver trovato un modo di cucinare e mangiare provando vera soddisfazione in entrambi. Non solo, è anche un nuovo lavoro e soprattutto un percorso da condividere con chi vuole migliorare la propria salute e con chi purtroppo è già malato. Ho sperimentato come sia possibile riprendere in mano la propria vita alimentare senza delegarla quotidianamente al supermercato, tornando a fare la maggior parte delle cose in casa. Organizzando la nostra dispensa, la spesa, e prima ancora la nostra mente, riusciremo a farci bastare i tempi che abbiamo a disposizione, nonostante le corse, le scadenze e gli impegni di ogni giorno. Scoprire che esiste una cucina che rispetta gli animali, il nostro ambiente, la nostra salute e i nostri simili è stata una presa di coscienza meravigliosa e ha dato inizio a un'avventura sorprendente".
- Home
- Gli illustrati
- Ricette per la mia famiglia e altri animali
Ricette per la mia famiglia e altri animali
Titolo | Ricette per la mia famiglia e altri animali |
Autore | Mara Di Noia |
Collana | Gli illustrati |
Editore | Guido Tommasi Editore-Datanova |
Formato |
![]() |
Pagine | 200 |
Pubblicazione | 07/2016 |
ISBN | 9788867530809 |
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica