Come evolve il lavoro sociale nel quadro dei cambiamenti delle politiche di welfare? La responsabilizzazione del terzo settore (volontariato, associazionismo e cooperazione) nel sistema integrato dei servizi alla persona, comporta un diverso modo di intendere il ruolo dell'operatore pubblico e dell'imprenditore sociale, nella direzione di un'operatività che porti a compimento l'agire: dal disegno, al programma, alle pratiche. Per prepararsi a questo compito è necessario acquisire, nella formazione di base, strumenti concettuali e disciplinari tipici delle scienze sociali. In particolare qui si espongono quelli relativi alla sociologia, con l'intento di contribuire all'elaborazione di una pratica riflessiva.
Teorie sociologiche e lavoro sociale
Titolo | Teorie sociologiche e lavoro sociale |
Autore | M. Lucia Piga |
Collana | Grex. Sc. sociali solidarietà formazione, 7 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 09/2004 |
ISBN | 9788846459404 |