Il volume si propone di presentare in maniera accessibile e chiara i maggiori autori del pluralismo religioso, in modo da offrire al lettore una visione d'insieme di questa corrente filosofica, finora poco trattata in Italia. Il testo affronta l'argomento a tutto tondo: si apre con Wilfred Cantwell Smith, John Hick e Paul Knitter, i tre massimi esponenti del pluralismo, e mostra sia le posizioni di oppositori del pluralismo (come Alvin Plantinga) sia di rappresentanti di proposte alternative (come Jacques Dupuis o Raimon Panikkar), permettendo di mettere in luce la vivacità e la varietà del dibattito filosofico contemporaneo sul dialogo interreligioso.
Il pluralismo religioso. Prospettive per un dialogo fra le religioni
| Titolo | Il pluralismo religioso. Prospettive per un dialogo fra le religioni |
| Autore | M. E. Porzio |
| Argomento | Scienze umane Filosofia |
| Collana | Boulè. Collana filosofia e scienze umane |
| Editore | Edizioni ETS |
| Formato |
|
| Pagine | 196 |
| Pubblicazione | 09/2011 |
| ISBN | 9788846731029 |

