fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

M. C. Escher. Stampe e disegni. Ediz. italiana

M. C. Escher. Stampe e disegni. Ediz. italiana
Titolo M. C. Escher. Stampe e disegni. Ediz. italiana
Argomento Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici
Collana Basic Art
Editore Taschen
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 96
Pubblicazione 05/2016
ISBN 9783836537285
 
15,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
M.C. Escher (1898-1972) nacque a Leeuwarden, nei Paesi Bassi. Seguì le prime lezioni di disegno alle scuole superiori con F.W. van der Haagen, che gli insegnò anche la stampa con blocchi, incoraggiando così le sue innate doti grafiche. Dal 1912 al 1922 studiò alla scuola di architettura e disegno ornamentale di Haarlem, dove apprese le tecniche grafiche da S. Jessurun de Mesquita, un artista che influenzò grandemente il successivo sviluppo artistico di Escher. Tra il 1922 e il 1934 visse e lavorò in Italia; in seguitò soggiornò due anni in Svizzera e cinque a Bruxelles, per poi trasferirsi definitivamente a Baarn, in Olanda, dove morì nel 1972. M.C. Escher non è un surrealista che ci trascina nel suo mondo fatto di sogni, ma un architetto di mondi perfettamente impossibili che presenta ciò che è strutturalmente impensabile come se fosse una legge di natura. Le illusioni prospettiche e dimensionali che ne risultano ci mettono a confronto con i limiti della nostra percezione sensoriale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.