Le questioni educative sono sempre più al centro del dibattito pubblico e delle esperienze private, ma troppo spesso scivolano nella retorica o nelle semplificazioni nostalgiche. Dalla necessità di ritrovare fondate ed equilibrate proposte pedagogiche, applicabili da chiunque abbia a che fare con le problematiche educative (insegnanti o genitori), nasce questo volume che analizza le diverse difficoltà passando in rassegna le influenze della cultura mass-mediatica, della globalizzazione, delle problematiche multi e interculturali nell'ambito formativo.
- Home
- Pedagogia 2000
- Educare non è una cosa semplice. Considerazioni e proposte neo-personalistiche
Educare non è una cosa semplice. Considerazioni e proposte neo-personalistiche
Titolo | Educare non è una cosa semplice. Considerazioni e proposte neo-personalistiche |
Autore | Luisa Santelli Beccegato |
Collana | Pedagogia 2000, 49 |
Editore | La Scuola SEI |
Formato |
![]() |
Pagine | 240 |
Pubblicazione | 12/2014 |
ISBN | 9788835024538 |
€20,00
Libri dello stesso autore
Educazione allo sviluppo sostenibile. Un importante impegno da condividere
Luisa Santelli Beccegato
Guerini e Associati
€19,50
Docimologia. Per una cultura della valutazione
Luisa Santelli Beccegato, Bianca M. Varisco
Guerini e Associati
€18,00
Cittadinanza. Modernità e postmodernità . Lineamenti storici, antropologici ed educativi
Pompeo F. Mancini
Aracne (Genzano di Roma)
€21,00
Storia di un caso o, semplicemente, il caso di una storia. Psicologia clinica, psicoterapia, ipnositerapia
Piermario Pedone, Luisa Santelli Beccegato
Aracne (Genzano di Roma)
€11,00
Il contributo della «Scuola padovana» allo sviluppo delle scienze pedagogiche e didattiche
Fabrizio Serra Editore
€140,00
Bravi da scoprire. Alunni di diverse nazionalità e successo scolastico
Luisa Santelli Beccegato
Levante
€16,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività , e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società , scienze sociali e politica