Protagonista del racconto in prima persona senz'altro più ricco e maturo della scrittrice novecentesca, Isabella d'Este Gonzaga assume un profilo emblematico nella costante fedeltà narrativa della Bellonci alla complessa antropologia dell'età rinascimentale, con particolare riferimento al destino femminile. Nel quadro di quel punto di vista eccentrico, e dunque trasgressivo rispetto al canone androcentrico, condiviso per un lungo tempo amicale con Anna Banti, lo sguardo dell'autrice di "Lucrezia Borgia", ma soprattutto di "Rinascimento privato" apre spazi interpretativi coerenti anche con le forme odierne più avanzate di lettura filosofico-politica del Cinquecento italiano.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Gli orologi di Isabella. Il Rinascimento di Maria Bellonci
Gli orologi di Isabella. Il Rinascimento di Maria Bellonci
Titolo | Gli orologi di Isabella. Il Rinascimento di Maria Bellonci |
Autore | Luisa Avellini |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Editore | I Libri di Emil |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 10/2011 |
ISBN | 9788896026786 |
Libri dello stesso autore
Officine della bellezza. Maria Bellonci e l'interpretazione narrativa del lusso rinascimentale
Luisa Avellini
I Libri di Emil
€10,00
Letteratura e città. Metafore di traslazione e Parnaso urbano fra Quattro e Seicento
Luisa Avellini
CLUEB
€23,00
Battista Guarini e la retorica dell'altrove politico. Un genere fra epistola, relazione diplomatica e resoconto di viaggio
Luisa Avellini, Lara Michelacci
I Libri di Emil
€18,00
La memoria dei Mercatores. Tendenze ideologiche, ricordanze artigianato in versi nella Firenze del Quattrocento
G. Mario Anselmi, Fulvio Pezzarossa, Luisa Avellini
Pàtron
€14,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica