Il lavoro cerca di prendere le distanze da una visione sostanzialmente auto assolutoria del colonialismo italiano, quando non addirittura encomiastica come durante l'età liberale e il fascismo, e altrettanto da quella opposta di pura e semplice condanna emersa dalla fine degli anni Sessanta in poi. Il libro è il frutto di ricerche archivistiche, in cui sono stati consultati documenti inediti dell'Archivio centrale dello stato, dell'Archivio storico dell'Eni, dell'Archivio storico diplomatico del ministero degli Affari esteri del fondo Andreotti presso l'Archivio dell'Istituto Luigi Sturzo, dell'Archivio storico e fotografico dell'Associazione degli italiani rimpatriati dalla Libia e, infine, dell'Archivio diaristico di Pieve S. Stefano. In sostanza si tratta del primo vero e proprio lavoro scientifico incentrato esclusivamente sulla collettività italiana in Libia nel secondo dopoguerra, la cui periodizzazione si basa sul termine a quo del 1943 con l'inizio dell'occupazione militare britannica, e termina con quello ad quem del 1976, quando Gheddafi diventa ufficialmente uno degli azionisti della principale industria italiana, la Fiat. In questi poco più di trent'anni la comunità italiana vedrà un continuo assottigliamento delle proprie file fino alla sua definitiva cacciata nel 1970 e farà registrare un'alternanza della propria percezione della realtà tra alti e bassi, a seconda dell'andamento della politica interna della Libia e delle relazioni tra quest'ultima e l'Italia.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- I «dimenticati». Gli italiani in Libia. Da colonizzatori a profughi 1943-1976
I «dimenticati». Gli italiani in Libia. Da colonizzatori a profughi 1943-1976
Titolo | I «dimenticati». Gli italiani in Libia. Da colonizzatori a profughi 1943-1976 |
Autore | Luigi Scoppola Iacopini |
Prefazione | Gianluigi Rossi |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Biblioteca scientifica europea, 4 |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 260 |
Pubblicazione | 10/2020 |
ISBN | 9788825534382 |
€20,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
€24,00
Vedere oltre. Storia dell'istituto per non vedenti S. Alessio
Luigi Scoppola Iacopini
Palombi Editori
€20,00
I «dimenticati». Da colonizzatori a profughi, gli italiani in Libia 1943-1974
Luigi Scoppola Iacopini
Editoriale Umbra
€12,00
€18,00
Storia della Confederazione Italiana Agricoltori. Rappresentanza, politiche e unità contadina dal secondo dopoguerra ad oggi
Emanuele Bernardi, Fabrizio Nunnari, Luigi Scoppola Iacopini
Il Mulino
€24,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica