L'insegnamento dell'anatomia umana è presente in molte lauree triennali di area medica e scientifica, spesso con un numero limitato di ore di insegnamento. Anche per questo motivo, pensando che sia utile per lo studente riferirsi a un testo snello ed essenziale che lo aiuti ad affrontare con profitto la disciplina, abbiamo preparato questo volume nel quale abbiamo privilegiato un'impostazione sistematica. L'obiettivo di questo libro è infatti quello di introdurre lo studente allo studio dell'anatomia umana descrivendo le basi essenziali della costituzione corporea e della composizione dei diversi apparati senza tuttavia rinunciare a illustrare i dettagli essenziali dei principali organi. Tali basi potranno rappresentare il bagaglio anatomico sufficiente per alcuni Corsi di Studio oppure costituire un'utile e irrinunciabile traccia per la comprensione e l'apprendimento degli aspetti sistematici e topografici più complessi.
- Home
- Medicina
- Medicina pre-clinica: scienze di base
- Basi di anatomia sistematica
Basi di anatomia sistematica
Titolo | Basi di anatomia sistematica |
Autori | Luigi Fabrizio Rodella, Rita Rezzani, Antonio De Luca, Michele Papa |
Argomento | Medicina Medicina pre-clinica: scienze di base |
Editore | Monduzzi |
Formato |
![]() |
Pagine | 296 |
Pubblicazione | 09/2018 |
ISBN | 9788865210932 |
€28,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
€18,00
Anatomia funzionale dell'apparato locomotore
Rita Rezzani, Luigi Fabrizio Rodella, Francesca Bonomini, Pierangelo Fedrigo
Piccin-Nuova Libraria
€35,00
Anatomia chirurgica per l'odontoiatria
Luigi Fabrizio Rodella, Mauro Labanca, Rita Rezzani, Mandfred Tschabitscher
Edra Masson
€136,00
Anatomia chirurgica per l'odontoiatria
Luigi Fabrizio Rodella, Mauro Labanca, Rita Rezzani, Mandfred Tschabitscher
Elsevier
€136,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica