È un libro composto da quarantadue lettere, reali e immaginarie: un viaggio perturbante, in un passato remoto e recente, dove coppie di artisti e di scrittori confrontano le parti-ombra delle loro emozioni, i loro più intimi pensieri, e si offrono impudicamente allo sguardo del lettore. Gli autori conoscono la reale biografia dei personaggi evocati ma si rifiutano di pensare che la loro storia terrena sia definitivamente conclusa dalla morte. Prima della parola fine quegli artisti e quegli scrittori hanno lasciato in sospeso domande e risposte, il mistero di un non-detto di sé. Mistero che gli autori tentano di indagare, vivificare, illuminare, con questo libro. Perché, ad intrigarli, è quello che avrebbe potuto essere, quello che loro avrebbero ancora potuto dire, scrivere, pensare. Un furto d'anima? Forse. Una prospettiva, altra ma verosimile, apre e sonda conflitti e intrecci, fra arte e vita, alla ricerca di una "giustizia" postuma, ipotetica e poetica che vorrebbe riportare alla luce parti segrete e "scomode" di verità mai esplorate fino in fondo.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Furto d'anima. 40 lettere reali e immaginarie tra uomini e donne nella storia e nell'arte
Furto d'anima. 40 lettere reali e immaginarie tra uomini e donne nella storia e nell'arte
Titolo | Furto d'anima. 40 lettere reali e immaginarie tra uomini e donne nella storia e nell'arte |
Autori | Lucetta Frisa, Marco Ercolani |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Le melusine, 93 |
Editore | Greco e Greco |
Formato |
![]() |
Pagine | 298 |
Pubblicazione | 10/2018 |
ISBN | 9788879807845 |
Libri dello stesso autore
Una orgogliosa malinconia. Poesie scelte. Testo francese a fronte
Paul Verlaine
Gattomerlino/Superstripes
€12,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica