"Il viaggiatore meravigliato" si distingue da tutte le altre antologie di resoconti di viaggio per la scelta originale di concentrarsi non sugli stranieri in visita nel Bel Paese né sugli italiani all’estero, ma sugli italiani che corrono su e giù per la Penisola raccontando il loro grande o piccolo tour, dal Settecento a fine millennio. Queste testimonianze in presa diretta descrivono il Paese reale e invitano così a rivedere l’idea di una netta contrapposizione fra Nord e Sud, mettono in evidenza alcune caratteristiche della mentalità diffusa (la vocazione campanilistica legata a una forte resistenza ai processi di modernizzazione), e smentiscono luoghi comuni molto radicati, come la convinzione popolare che gli italiani viaggino solo al di là delle Alpi. Diversissimi per estrazione socio-culturale, interessi, motivazioni della partenza e itinerari, questi traveller nostrani alla scoperta dell’Italia prima e dopo l’Unità la raccontano in mille modi, regalandoci non poche sorprese. Ecco pagine perdute di grandi autori (la visita al cimitero di Livorno di Giorgio Caproni, di una struggente semplicità appartata), immagini memorabili (il mare di Corrado Alvaro che esplode di azzurro all’orizzonte dopo l’abbacinante bianco delle cave di marmo di Carrara, un guizzo in una sola riga), parole che rimangono impresse come quelle di Don Tempesta che rimbombano nella grotta a Polignano a Mare descritta da Antonio Baldini. E poi personaggi indimenticabili: la “scostumata puttanella” di Bacchelli che con la sua istintiva dignità simboleggia la nobile Serenissima dopo Caporetto, e la pescivendola di Sestri Levante descritta da Monelli. Ma questi sono pochi esempi, e solo novecenteschi: ognuno potrà scegliersi le sue emozioni, e rivedere con occhi nuovi i luoghi a lui più cari.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Viaggi e vacanze
- Il viaggiatore meravigliato. Italiani a spasso per l'Italia (1700-2000)
Il viaggiatore meravigliato. Italiani a spasso per l'Italia (1700-2000)
Titolo | Il viaggiatore meravigliato. Italiani a spasso per l'Italia (1700-2000) |
Autore | Luca Clerici |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Viaggi e vacanze |
Collana | Il sogno di Gutenberg, 32 |
Editore | Luni Editrice |
Formato |
![]() |
Pagine | 576 |
Pubblicazione | 06/2023 |
ISBN | 9788879848343 |
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica