La memoria dei poeti – dei grandi poeti – si nutre dei frutti passati del proprio percorso creativo come delle voci di altri, e del loro comporsi nella propria mutevole visione dell’esistenza, dove alcune costanti od ossessioni sempre ritornano come da una dimensione latente. Ma in Sereni, figura fondamentale del Novecento italiano ed europeo, tale intreccio tra poesia, memoria della poesia ed esperienza ha raggiunto ineguagliate complessità e profondità, che la critica va ancora scoprendo. Dopo un’introduzione di metodo il libro si muove lungo tutto il percorso dell’opera e della biografia sereniana, indagando con uno sguardo insieme di ampio respiro e attentamente analitico l’evolversi della scrittura in parallelo al manifestarsi nella memoria poetica di grandi modelli antichi come Virgilio, della Commedia dantesca e di voci moderne: Baudelaire e Rimbaud, René Char, William Carlos Williams, Paul Celan, Giorgos Seferis… a volte mediatori verso gli ‘antichi’, a volte alter ego o doppi del poeta, fraterni o conflittuali...
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Luce di stelle spente. Vittorio Sereni e le radici della poesia
Luce di stelle spente. Vittorio Sereni e le radici della poesia
Titolo | Luce di stelle spente. Vittorio Sereni e le radici della poesia |
Autore | Luca Bragaja |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Quaderni per leggere, 29 |
Editore | Pensa Multimedia |
Formato |
![]() |
Pagine | 614 |
Pubblicazione | 08/2024 |
ISBN | 9791255681656 |
€42,00
0 copie in libreria
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica