fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Cemento armato di santa pazienza. (Poesie 1993-2018)

Cemento armato di santa pazienza. (Poesie 1993-2018)
Titolo Cemento armato di santa pazienza. (Poesie 1993-2018)
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Poesia
Collana Il dado e la clessidra
Editore Progetto Cultura
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 80
Pubblicazione 03/2019
ISBN 9788833560885
 
10,00

 
0 copie in libreria
Nella poesia di Lorenzo Pompeo è avvertibile l’esigenza di porre degli alt, degli stop alla fluidificazione dei segni estetici, di rimettere un po’ di ordine tra il «nome» e la «cosa»; è percettibile il bisogno di costruire una mappa, una nuova e diversa «ontologia estetica», una nuova «casa comune»; ma, come fare? Ogni «nuova ontologia estetica» passa necessariamente per l’affondamento della «vecchia ontologia estetica» e per un nuovo impiego della «nuova ontologia pratica delle parole», cioè, una nuova etica e quindi una nuova estetica delle parole, una nuova patria metafisica. La problematica è ben indicata nella poesia di apertura della raccolta, «La caduta», dove a cadere è il protagonista, l’alter ego dell’autore, «vecchio pagliaccio» che ha «dimenticato qualcosa» «e poi scivolo nell'oblio / come una cartolina senza indirizzo / in una cassetta delle poste». La «caduta» è il presupposto per la ripresa, ed è la «stato» naturale dell’uomo dell’Occidente. Lorenzo Pompeo ha appreso la dura lezione del reale dalla omonima poesia di Różewicz, sa che non c’è tempo per l’incertezza, che «questa volta faccio sul serio!» come recita un verso di una sua poesia.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.