Questa nuova edizione è conforme alle più recenti disposizioni del Progetto Nazionale Qualità per la formazione marittima adottato da tutti gli Istituti Tecnici italiani di ambito navale. Poichè© gli alunni hanno già acquisito, con lo studio delle Scienze Integrate e delle Scienze e Tecnologie Applicate (studiate nel primo biennio), le nozioni basilari sul moto uniforme di un corpo, sulla velocità, sulle coordinate cartesiane e sull'orientamento, oltre a elementi di geografia astronomica, nel testo si cerca di sviluppare questi concetti e applicarli al veicolo nave con tutte le loro implicazioni. Gli obiettivi cognitivi e applicativi primari riguarderanno quindi la conoscenza: - dei parametri di posizione e di moto di una nave, e di come tali parametri possano essere modificati dall'ambiente in cui il veicolo si muove (azione del vento e della corrente); - di tutti i metodi per la determinazione della posizione con oggetti terresti o costieri; - delle principali traiettorie geometriche che la nave può seguire per andare da un punto all'altro della Terra; - delle principali normative di legge che riguardano la nave. A tal fine sono affrontati gli argomenti fondamentali e insostituibili che ogni Ufficiale di Navigazione deve possedere nel proprio bagaglio culturale: fondamenti di geodesia, orientamento in mare, magnetismo terrestre e navale, navigazione nelle correnti, navigazione stimata e costiera, cartografia e pubblicazioni nautiche, pilotaggio, carteggio nautico, segnalamenti ottici, documenti di bordo, tenuta della guardia (per quanto attiene al Colreg).
- Home
- Bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Scienze della navigazione, struttura e conduzione del mezzo navale. Per conduzione del mezzo navale e conduzione di apparati e impianti marittim. Per gli Ist. tecnici. Volume Vol. 2
Scienze della navigazione, struttura e conduzione del mezzo navale. Per conduzione del mezzo navale e conduzione di apparati e impianti marittim. Per gli Ist. tecnici. Volume Vol. 2
Titolo | Scienze della navigazione, struttura e conduzione del mezzo navale. Per conduzione del mezzo navale e conduzione di apparati e impianti marittim. Per gli Ist. tecnici. Volume Vol. 2 |
Volume | Vol. 2 - Navigazione astronomica, meteorologia nautica e manovra della nave |
Autore | Lorenzo Di Franco |
Argomento | Bambini e ragazzi Materiale educativo |
Editore | Hoepli |
Formato |
![]() |
Pagine | XII-500 |
Pubblicazione | 05/2022 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788836007967 |
€27,90
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Elementi di tecnica della pesca marittima. Per gli Ist. tecnici e professionali
Lorenzo Di Franco
Aviolibri
€24,00
Esercizi di scienze della navigazione. Ediz. Openschool. Per il triennio degli Ist. tecnici
Lorenzo Di Franco, Alberto Pierri
Hoepli
€17,90
Scienze e tecnologie applicate settore nautico. Per gli Ist. tecnici
Luciano Ferraro, Lorenzo Di Franco
Hoepli
€23,10
Elementi di stabilità, galleggiabilità e assetto delle navi. Ad uso degli studenti nautici e dei naviganti
Lorenzo Di Franco
Del Bianco Editore
€29,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica