fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Lorenzo Di Franco

Elementi di tecnica della pesca marittima. Per gli Ist. tecnici e professionali

Elementi di tecnica della pesca marittima. Per gli Ist. tecnici e professionali

Lorenzo Di Franco

Libro: Libro in brossura

editore: Aviolibri

anno edizione: 2024

pagine: 192

Il testo, redatto secondo le direttive ministeriali, si compone di una parte cartacea e di una parte online dove vengono inserite sia le risposte alle Verifiche che chiudono i diversi capitoli del libro, sia alcuni argomenti complementari. Il libro si rivolge agli studenti del terzo e quarto anno che devono affrontare la disciplina "Tecnologie e Tecniche di pesca e acquacoltura sostenibile". Scopo principale del libro è quello di fornire le competenze tecniche e professionali di base necessarie per poter esercitare la professione di "pescatore consapevole", cioè una figura capace di garantire lo sfruttamento sostenibile, dal punto di vista ambientale, delle risorse biologiche marine e nel contempo di assicurare la vitalità del settore "pesca" nel lungo termine, applicando il Codice Condotta per la Pesca Responsabile dalla FAO. Il testo è articolato in 8 capitoli, ognuno dei quali deve considerarsi come una unità didattica autonoma di tipo modulare.
24,00

Elementi di ecologia applicata alla pesca e all'acquacoltura

Elementi di ecologia applicata alla pesca e all'acquacoltura

Lorenzo Di Franco

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Aviolibri

anno edizione: 2024

pagine: 228

Questo libro si propone come un primo approccio alle conoscenze di base dell'Ecologia marina applicata alla pesca professionale, alle principali conoscenze dell'ambiente marino e le sue caratteristiche, alla fisiologia e anatomia degli animali acquatici, alla dinamica delle popolazioni ittiche con riferimento soprattutto ai mari Italiani. In questa ottica, il libro è rivolto principalmente agli studenti che frequentano il primo biennio degli Istituti Professionali per la Pesca Professionale e l'Acquacoltura, ma può costituire anche uno strumento di base per tutte quelle persone che in vario modo sono interessate alla conoscenza del mare e alle problematiche di gestione delle risorse ittiche.
28,00

Scienze della navigazione, struttura e conduzione del mezzo navale. Per conduzione del mezzo navale e conduzione di apparati e impianti marittim. Per gli Ist. tecnici. Volume Vol. 3

Scienze della navigazione, struttura e conduzione del mezzo navale. Per conduzione del mezzo navale e conduzione di apparati e impianti marittim. Per gli Ist. tecnici. Volume Vol. 3

Lorenzo Di Franco

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Hoepli

anno edizione: 2023

pagine: X-422

Questa nuova edizione è conforme alle più recenti disposizioni del Progetto Nazionale Qualità per la formazione marittima adottato da tutti gli Istituti Tecnici italiani di ambito navale. Poiché gli alunni hanno già acquisito, con lo studio delle Scienze Integrate e delle Scienze e Tecnologie Applicate (studiate nel primo biennio), le nozioni basilari sul moto uniforme di un corpo, sulla velocità, sulle coordinate cartesiane e sull'orientamento, oltre a elementi di geografia astronomica, nel testo si cerca di sviluppare questi concetti e applicarli al veicolo nave con tutte le loro implicazioni. Gli obiettivi cognitivi e applicativi primari riguarderanno quindi la conoscenza: - dei parametri di posizione e di moto di una nave, e di come tali parametri possano essere modificati dall'ambiente in cui il veicolo si muove (azione del vento e della corrente); - di tutti i metodi per la determinazione della posizione con oggetti terresti o costieri; - delle principali traiettorie geometriche che la nave può seguire per andare da un punto all'altro della Terra; - delle principali normative di legge che riguardano la nave. Il volume 3 in nuova edizione tratta principalmente dei metodi e mezzi utilizzati nella moderna tecnica della navigazione marittima, quindi di Radar, Radar Arpa, Cinematica radar anticollisione, Cartografia Elettronica, ECDIS, GMDSS, comunicazioni satellitari, ecc. Un modulo a parte è stato dedicato alla gestione della plancia e alla tenuta della guardia da parte del bridge team.
26,90

Scienze della navigazione, struttura e conduzione del mezzo navale. Per conduzione del mezzo navale e conduzione di apparati e impianti marittim. Per gli Ist. tecnici. Volume Vol. 2

Scienze della navigazione, struttura e conduzione del mezzo navale. Per conduzione del mezzo navale e conduzione di apparati e impianti marittim. Per gli Ist. tecnici. Volume Vol. 2

Lorenzo Di Franco

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Hoepli

anno edizione: 2022

pagine: XII-500

Questa nuova edizione è conforme alle più recenti disposizioni del Progetto Nazionale Qualità per la formazione marittima adottato da tutti gli Istituti Tecnici italiani di ambito navale. Poichè© gli alunni hanno già acquisito, con lo studio delle Scienze Integrate e delle Scienze e Tecnologie Applicate (studiate nel primo biennio), le nozioni basilari sul moto uniforme di un corpo, sulla velocità, sulle coordinate cartesiane e sull'orientamento, oltre a elementi di geografia astronomica, nel testo si cerca di sviluppare questi concetti e applicarli al veicolo nave con tutte le loro implicazioni. Gli obiettivi cognitivi e applicativi primari riguarderanno quindi la conoscenza: - dei parametri di posizione e di moto di una nave, e di come tali parametri possano essere modificati dall'ambiente in cui il veicolo si muove (azione del vento e della corrente); - di tutti i metodi per la determinazione della posizione con oggetti terresti o costieri; - delle principali traiettorie geometriche che la nave può seguire per andare da un punto all'altro della Terra; - delle principali normative di legge che riguardano la nave. A tal fine sono affrontati gli argomenti fondamentali e insostituibili che ogni Ufficiale di Navigazione deve possedere nel proprio bagaglio culturale: fondamenti di geodesia, orientamento in mare, magnetismo terrestre e navale, navigazione nelle correnti, navigazione stimata e costiera, cartografia e pubblicazioni nautiche, pilotaggio, carteggio nautico, segnalamenti ottici, documenti di bordo, tenuta della guardia (per quanto attiene al Colreg).
27,90

Scienze della navigazione, struttura e conduzione del mezzo navale. Per gli Ist. tecnici nautici. Volume Vol. 1
28,90

Esercizi di scienze della navigazione. Ediz. Openschool. Per il triennio degli Ist. tecnici

Esercizi di scienze della navigazione. Ediz. Openschool. Per il triennio degli Ist. tecnici

Lorenzo Di Franco, Alberto Pierri

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Hoepli

anno edizione: 2018

17,90

Nuovo scienze della navigazione, struttura e conduzione del mezzo navale. Per gli Ist. tecnici nautici. Volume Vol. 3
24,90

Logistica per i trasporti marittimi. Natura giuridica, struttura e geometria della nave. Stabilità e assetto. Stabilità in condizione di avaria. Manovra e governo della nave

Logistica per i trasporti marittimi. Natura giuridica, struttura e geometria della nave. Stabilità e assetto. Stabilità in condizione di avaria. Manovra e governo della nave

Lorenzo Di Franco

Libro: Libro in brossura

editore: Hoepli

anno edizione: 2016

pagine: XII-416

Il testo si compone di due parti, la prima dedicata alla classe III e la seconda alla classe IV degli Istituti Tecnici indirizzo Trasporti e Logistica per tutte le opzioni di ambito navale. Le due parti sono strutturate in moduli (4 per la classe III e 3 per la classe IV) a loro volta suddivisi in unità didattiche. Ogni modulo è corredato di test di verifica finali, interattivi nell’eBook+. L’esposizione è semplice ed essenziale; sono state evitate lunghe dimostrazioni matematiche, privilegiando la sintesi e l’acquisizione pratica dei contenuti. Questo impianto deriva principalmente dalle indicazioni didattico-metodologiche sulla formazione nautica espresse dal Quinto Seminario Nazionale degli Istituti per il Trasporto e la Logistica – settore mare – tenutosi a Gaeta nell’aprile del 2014 e recepite dal MIUR; secondariamente dalle competenze STCW richieste ai marittimi a tutti i livelli dalla Conferenza di Manila 2010.
26,40

Scienze e tecnologie applicate settore nautico. Per gli Ist. tecnici

Scienze e tecnologie applicate settore nautico. Per gli Ist. tecnici

Luciano Ferraro, Lorenzo Di Franco

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Hoepli

anno edizione: 2015

23,10

Nuovo scienze della navigazione, struttura e conduzione del mezzo navale. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1

Nuovo scienze della navigazione, struttura e conduzione del mezzo navale. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1

Lorenzo Di Franco

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2015

pagine: XIV-514

Un'edizione OPENSCHOOL che offre a docenti e studenti tutte le potenzialità di Openschool Network (ON), il nuovo sistema integrato di contenuti e servizi per l'apprendimento. Un testo agile e completo, ricco di contenuti e apparati didattici. L'opera recepisce tutte le indicazioni didattiche e metodologiche sulla formazione marittima espresse dal 5° Seminario Nazionale di studio degli Istituti Tecnici, indirizzo "Trasporti e Logistica", area Conduzione marittima (Gaeta 2014). L'eBook+ è il libro per tablet, LIM e computer che rende l'apprendimento più attivo e coinvolgente. Consente di leggere, annotare, sottolineare ed effettuare ricerche e dà accesso a esercizi interattivi con funzione di autocorrezione. Scaricare l'eBook+ è molto semplice. È sufficiente seguire le istruzioni riportate nell'ultima pagina di questo volume. Nella pagina web dedicata a quest'opera è disponibile MyBookBox, il contenitore virtuale con risorse e contenuti digitali integrativi del libro di testo. Registrarsi al sito hoepliscuola.it e accedere con il codice coupon che si trova nella terza pagina di copertina. La piattaforma offre l'opportunità di sperimentare una didattica multimediale in un ambiente digitale integrato e facile da utilizzare. Tra le molte potenzialità, consente di partecipare a classi virtuali e condividere contenuti ed esercizi. Per informazioni sull'accesso alla piattaforma consultare hoepliscuola.it.
28,90

Nuovo scienze della navigazione, struttura e conduzione del mezzo navale. Per gli Ist. tecnici nautici. Volume Vol. 2

Nuovo scienze della navigazione, struttura e conduzione del mezzo navale. Per gli Ist. tecnici nautici. Volume Vol. 2

Lorenzo Di Franco

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Hoepli

anno edizione: 2015

pagine: XII-404

25,90

Scienze della navigazione, struttura e conduzione del mezzo navale. Per gli Ist. tecnici nautici. Volume Vol. 1

Scienze della navigazione, struttura e conduzione del mezzo navale. Per gli Ist. tecnici nautici. Volume Vol. 1

Lorenzo Di Franco

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Hoepli

anno edizione: 2014

pagine: XIV-466

26,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.