Esplorare la figura di Petrarca, spingendo lo sguardo anche oltre il poeta di Laura e la fortuna del suo modello poetico, vuol dire addentrarsi nel cosmo intimo di un intellettuale che, forte della coscienza delle sue radici cristiane e medievali, e con la consapevolezza dell'utilità della sapienza dei classici, ha proposto la sua azione di letterato come strumento di intervento sulla realtà, ha dato spazio agli interrogativi sull'uomo dischiusi alla sua sensibilità dalle letture continue e onnivore. Dando voce ai suoi scritti, analizzando la forza della sua parola poetica e ideologica, si tenta di ricostruire il multiforme io petrarchesco che, costantemente attento all'eredità del passato, tiene la mente sempre ben rivolta al presente, ai quesiti e alle incertezze che esso pone. Le parole di Petrarca qui proposte possono ancora avere un profondo valore per l'uomo di oggi, moderno e inquieto, che si può riconoscere come ideale destinatario del messaggio di questo animo immerso in un'epoca di molteplici trasformazioni.
- Home
- Univ. Strumenti/Leggere classici italiani
- Francesco Petrarca
Francesco Petrarca
Titolo | Francesco Petrarca |
Autore | Loredana Chines |
Collana | Univ. Strumenti/Leggere classici italiani |
Editore | Mondadori Education |
Formato |
![]() |
Pagine | VIII-280 |
Pubblicazione | 01/2013 |
ISBN | 9788800740531 |
€20,00
Libri dello stesso autore
L'università nelle letterature (sec. XIII-XXI)
Gian Mario Anselmi, Loredana Chines, Simona Negruzzo
Il Mulino
€30,00
€52,00
Nel segno di Aldo. Le edizioni di Aldo Manuzio nella Biblioteca universitaria di Bologna
Paolo Tinti, Loredana Chines, Piero Scapecchi
Pàtron
€28,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica