Il libro tratta della secolare familiarità tra l'Europa e la Cina, dell'antica cultura filosofica trasmessa in Occidente e ammirata dalle nazioni; della cosiddetta invasione (qinluè) europea che permane alla base di considerazioni presenti e mute recriminazioni; dell'influenza letteraria e artistica di un mondo sull'altro, soprattutto a partire dalla metà del '700, con alterne vicende, fino ai nostri giorni. Il "Rapporto sulla Cina" è stato scritto avendo anche di mira una migliore conoscenza reciproca.
Rapporto sulla Cina
Titolo | Rapporto sulla Cina |
Autore | Lina Unali |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Collana di letteratura e scienze sociali |
Editore | Editori Riuniti University Press |
Formato |
![]() |
Pagine | 320 |
Pubblicazione | 01/2013 |
ISBN | 9788864730967 |