Questa raccolta di scritti postumi porta nuova luce sul pensiero di Leo Strauss perché indaga il momento decisivo in cui il filosofo tedesco, emigrato negli Stati Uniti alla fine degli anni Trenta del Novecento, riscopre la scrittura essoterica e ne fa il fulcro del proprio metodo filosofico. Al centro del volume sta la figura di Gotthold Ephraim Lessing, pensatore illuminista che si rivela una presenza sotterranea e costante nel pensiero straussiano, nonostante il suo nome ricorra raramente nelle opere pubblicate in vita da Strauss. Oltre al saggio principale che dà il titolo alla raccolta, il volume include i materiali preparatori che documentano il lavoro di Strauss attorno alla sua celebre “ermeneutica della reticenza” e una serie di annotazioni su Nathan il saggio, la grande opera teatrale di Lessing. L’insieme restituisce l’immagine di un “laboratorio” straussiano in fermento, in cui Lessing funge da guida silenziosa nella riflessione sull’arte della scrittura. Chiude il volume un saggio di Hannes Kerber, che esplora l’esperienza ermeneutica dell’essoterismo in Strauss, Lessing e Schleiermacher, mettendo al centro la pratica della lettura filosofica dei dialoghi platonici.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- La dottrina essoterica. Saggi su Lessing
La dottrina essoterica. Saggi su Lessing
Titolo | La dottrina essoterica. Saggi su Lessing |
Autore | Leo Strauss |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Straussiana, 11 |
Editore | Edizioni ETS |
Formato |
![]() |
Pagine | 112 |
Pubblicazione | 10/2025 |
ISBN | 9788846772343 |
Libri dello stesso autore
Critica della teologia politica. Voci ebraiche su Carl Schmitt
Jacob Taubes, Hans Kelsen, Leo Strauss, Walter Benjamin, Karl Löwith
Quodlibet
€24,00
Vico. Seminario tenuto nel quadrimestre autunnale del 1963 all'Università di Chicago
Leo Strauss
Tab edizioni
€50,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica