fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

La dottrina essoterica. Saggi su Lessing

La dottrina essoterica. Saggi su Lessing
Titolo La dottrina essoterica. Saggi su Lessing
Autore
Argomento Scienze umane Filosofia
Collana Straussiana, 11
Editore Edizioni ETS
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 112
Pubblicazione 10/2025
ISBN 9788846772343
 
13,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Questa raccolta di scritti postumi porta nuova luce sul pensiero di Leo Strauss perché indaga il momento decisivo in cui il filosofo tedesco, emigrato negli Stati Uniti alla fine degli anni Trenta del Novecento, riscopre la scrittura essoterica e ne fa il fulcro del proprio metodo filosofico. Al centro del volume sta la figura di Gotthold Ephraim Lessing, pensatore illuminista che si rivela una presenza sotterranea e costante nel pensiero straussiano, nonostante il suo nome ricorra raramente nelle opere pubblicate in vita da Strauss. Oltre al saggio principale che dà il titolo alla raccolta, il volume include i materiali preparatori che documentano il lavoro di Strauss attorno alla sua celebre “ermeneutica della reticenza” e una serie di annotazioni su Nathan il saggio, la grande opera teatrale di Lessing. L’insieme restituisce l’immagine di un “laboratorio” straussiano in fermento, in cui Lessing funge da guida silenziosa nella riflessione sull’arte della scrittura. Chiude il volume un saggio di Hannes Kerber, che esplora l’esperienza ermeneutica dell’essoterismo in Strauss, Lessing e Schleiermacher, mettendo al centro la pratica della lettura filosofica dei dialoghi platonici.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.