Il resoconto delle imprevedibili vicende artistiche e umane della band che ha messo in luce il leggendario tastierista Keith Emerson: i Nice, una delle esperienze più feconde degli anni '60 - l'era destinata a cambiare il corso della musica - artefici di una creativa fusione di stili (rock, jazz, folk, musica classica) generatrice di un impulso fondamentale per la nascita del "progressive". A tutt'oggi, a dispetto della loro "Vita Brevis" - per citare il titolo di un loro famoso album - l'ascolto dei Nice costituisce un'esperienza unica, in grado di valicare ogni catalogazione e aprire le porte della fantasia, come avvenne per le decine di grandi artisti che ne hanno riconosciuto l'influenza. Contiene anche un'analisi approfondita della discografia e riferimenti dettagliati al materiale non ufficiale. Prefazione di Arturo Stàlteri.
The Nice. Dalla psichedelia al progressive
| Titolo | The Nice. Dalla psichedelia al progressive |
| Autori | Leandro Cioffi, Stefano Gatti, Paolo Rigoli |
| Prefazione | Arturo Stàlteri |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Musica |
| Editore | Youcanprint |
| Formato |
|
| Pagine | 294 |
| Pubblicazione | 07/2025 |
| ISBN | 9791224009160 |

