fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

La letteratura italiana. Dalle origini al Cinquecento

La letteratura italiana. Dalle origini al Cinquecento
Titolo La letteratura italiana. Dalle origini al Cinquecento
Collana Sintesi
Editore Mondadori Bruno
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine XVIII-429
Pubblicazione 01/2007
ISBN 9788842491644
 
30,00

Dal molteplice universalismo dantesco fino alle inquietudini del soggetto lacerato nell'epoca della Controriforma, la tradizione letteraria italiana ha saputo efficacemente interpretare le grandi trasformazioni storiche e culturali che dal mondo medievale portano all'Europa moderna. La giovane letteratura italiana si afferma ben presto come esperienza d'avanguardia, elaborando modelli che resteranno punti di riferimento fondamentali per la cultura europea. Così, mentre la rielaborazione della tradizione cavalleresca trova in Ariosto una riscrittura ironica che la consegna all'inquieta parodia di un Cervantes, da un lato la lirica rinascimentale celebra la fortuna europea del modello petrarchesco, dall'altro la prosa lucida e rigorosa del Machiavelli, del Guicciardini e del Castiglione elabora nuovi paradigmi di riflessione etica, storiografica, politica, inaugurando una nuova coscienza della storia e del mondo. Nel presente volume l'attenzione filologica all'individualità del testo si coniuga alla dimensione storica ed ermeneutica, nell'intento di cogliere la vitalità dei secoli fondativi della tradizione letteraria italiana in una prospettiva allargata, europea e globale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.