Al termine "capitale" viene solitamente associata l'immagine di un insieme di beni materiali, uniti a somme di denaro accumulate nel tempo. Questa visione è però riduttiva: perfino gli economisti oggi riconoscono che, al di là di una soglia sufficiente di reddito, il benessere individuale e l'equilibrato funzionamento di una società dipendono da fattori di natura extraeconomica. Si fa spazio, così, il concetto di "capitale sociale", che fa riferimento a tutti quei beni di natura immateriale di cui la persona, a livello micro, e la comunità, a livello macro, godono. Sono la qualità delle relazioni, la possibilità di investire su rapporti di fiducia, la presenza di una rete di sostegno solida, la condivisione a decidere in modo forte della felicità dei cittadini e a diventare una risorsa decisiva, una vera ricchezza, seppur non quantificabile. Ecco allora il forte interesse a questo tema da parte delle scienze sociali. In particolare l'agire educativo si trova investito di un'importante responsabilità: se il capitale relazionale e umano è così significativo per lo sviluppo di una persona, quali contesti esperienziali sono da proporre? Su cosa deve puntare l'offerta dei servizi rivolti sia al singolo che alla società nel suo complesso? Il presente volume raccoglie e sviluppa questi interrogativi, analizzandoli da punti di vista diversi, nella volontà di problematizzare la posizione dell'educativo rispetto al tema del capitale sociale.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Sociologia e antropologia
- Pratiche di civiltà. Capitale sociale ed esperienze formative
Pratiche di civiltà. Capitale sociale ed esperienze formative
Titolo | Pratiche di civiltà. Capitale sociale ed esperienze formative |
Autore | L. Mortari |
Curatore | C. Sità |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia |
Editore | Erickson |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 08/2007 |
ISBN | 9788861371378 |
€19,80
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica