fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Prestazione energetica degli edifici. I metodi di calcolo secondo le norme UNI TS 11300

Prestazione energetica degli edifici. I metodi di calcolo secondo le norme UNI TS 11300
Titolo Prestazione energetica degli edifici. I metodi di calcolo secondo le norme UNI TS 11300
Autore
Argomento Ingegneria e tecnologie Ingegneria civile, topografia e costruzioni
Editore DEI
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 353
Pubblicazione 11/2010
Numero edizione 2
ISBN 9788849668827
 
34,00

Nel Manuale una serie di indicazioni puntuali da utilizzare per eseguire al meglio il calcolo della prestazione energetica dell'edificio - di nuova costruzione o esistente - utilizzando le norme UNI/TS 11300. Questa nuova edizione è aggiornata e ampliata con le indicazioni contenute nella parte terza della UNI/TS 11300 per gli impianti di climatizzazione estiva. I contenuti: Calcolo del fabbisogno di energia termica utile dell'edificio per il riscaldamento e il raffrescamento; Calcolo del fabbisogno di energia primaria per la climatizzazione invernale e produzione di acqua calda per usi igienico-sanitari; Fabbisogno di energia primaria per la climatizzazione estiva: termini e definizioni, energia termica per il raffrescamento, procedura per il calcolo dei sottosistemi, energia termica dell'edificio per trattamenti d'aria, energia elettrica per gli ausiliari, efficienza di generazione, energia primaria per la climatizzazione estiva, i contenuti delle Appendici della norma UNI/TS 11300 parte 3; Efficienza energetica-Sistemi BACS e contabilizzazione; Edifici esistenti: metodo Operational Rating per il calcolo dell'energia primaria dai consumi energetici; Indicatori energetici e classificazione; La diagnosi energetica degli edifici: procedure, raccolta documentale, operazioni da eseguire, aspetti termo-economici, esempio di report di diagnosi energetica di un edificio residenziale; Strumenti: standard di riferimento, dati termofisici dei componenti edilizi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.