Il punto di partenza della riflessione dello storico e politologo statunitense è una mappa storica della saga della grande ricchezza, dal Settecento sino a oggi, nella più grande potenza economica e politica: come sono state accumulate le grandi fortune, quali sono state le loro origini e quali le loro fluttuazioni tra periodi di euforia e momenti di crisi. Ad arricchire l'analisi è lo studio dell'intreccio tra ricchezza e politica, anche nei suoi lati oscuri, perché, come dice Michele Salvati nella sua Presentazione, "molto spesso i ricchi e i politici hanno lavorato in tandem per creare e perpetuare situazioni di privilegio, talora a scapito dell'interesse nazionale, quasi sempre a scapito dei ceti meno prosperi".
Ricchezza e democrazia. Una storia politica del capitalismo americano
Titolo | Ricchezza e democrazia. Una storia politica del capitalismo americano |
Autore | Kevin Phillips |
Traduttore | R. Merlini |
Collana | Collezione storica |
Editore | Garzanti |
Formato |
![]() |
Pagine | 682 |
Pubblicazione | 01/2005 |
ISBN | 9788811600169 |