Consapevole delle complesse questioni che i cristiani oggi affrontano in tutto il mondo, l’autore ci propone una teologia liturgica innovativa. Prende il via da una trattazione storico-teologica dell’evoluzione del culto cristiano in Occidente, si concentra sulle riforme liturgiche del XX secolo – anche in ambito non cattolico – e infine mette in evidenza il ruolo della liturgia nella trasformazione sociale e morale della società. L’insigne teologo guarda al futuro della liturgia da “cittadino del mondo”, tenendo conto delle nuove realtà sociali e culturali che si stanno delineando: la mobilità geografica e sociale, con la conseguente dispersione della comunità parrocchiale; la crescente spaccatura tra conservatori e progressisti che condividono l’appartenenza alla stessa chiesa; una società sempre più secolarizzata che esige una predicazione credibile.
Liturgia. La dimensione storica e teologica del culto cristiano e le sfide del domani
| Titolo | Liturgia. La dimensione storica e teologica del culto cristiano e le sfide del domani |
| Autore | Keith F. Pecklers |
| Traduttore | L. De Santis |
| Argomento | Scienze umane Religione e fede |
| Collana | Giornale di teologia, 326 |
| Editore | Queriniana |
| Formato |
|
| Pagine | 312 |
| Pubblicazione | 01/2007 |
| ISBN | 9788839908261 |

