Dai testi di Juan Luis Vives qui tradotti - "Introduzione alla Sapienza", "La scorta dell'anima", "Preghiera a Dio" - emerge il tratto specifico della sua spiritualità, frutto di una riflessione filosofica e religiosa coltivata per tutta la vita e che impedisce di separare formalmente questi due ambiti. Vives, contemporaneo di Erasmo e Tommaso Moro, distilla temi e interrogativi riguardanti verità e ragione, sapienza e rivelazione, tipici della feconda parabola culturale cinquecentesca che va sotto il nome di "umanesimo" europeo: il suo umanesimo cristiano ruota attorno al motivo della libertà interiore e di una relazione tra l'uomo e Dio che aspira al rinnovamento personale.
Scritti spirituali
Titolo | Scritti spirituali |
Autore | Juan Luis Vives |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Il pellicano rosso. Nuova serie, 272 |
Editore | Morcelliana |
Formato |
![]() |
Pagine | 224 |
Pubblicazione | 01/2018 |
ISBN | 9788837231453 |