Il libro "I will work for you for one hour, but someone else should pay for it" è un catalogo d’artista che documenta l’omonima mostra-progetto artistico avvenuta in un appartamento di Torino in concomitanza con la fiera d’arte contemporanea Artissima 2015. Il volume è costituito da quattro sezioni primarie: lo scambio di “istruzioni” tra gli artisti per pensare-produrre-allestire le opere, i saggi che analizzano il progetto ma soprattutto il tema generale “lavoro e arte” e l’artista nella posizione di lavoratore, la mostra con le opere illustrate e l’appendice con immagini anastatiche di documenti storici dei “sindacalismi” artistici (Artists Union, Art Workers’ Coalition etc). I testi, dunque, sono sia quelli originali dedicati alla mostra sia quelli estratti e selezionati da scritti “storici” critici che approfondiscono il tema del lavoro e del progetto sviluppato in rete nella pratica artistica contemporanea internazionale. “I will work” affronta un tema poco indagato nell'editoria attuale e costituisce sia un catalogo descrittivo di una mostra/operazione artistica sia un saggio autonomo e ben illustrato sul tema.
I will work for you but someone else should pay for it. Ediz. italiana e inglese
Titolo | I will work for you but someone else should pay for it. Ediz. italiana e inglese |
Autore | Juan Esteban Sandoval |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Editore | Viaindustriae |
Formato |
![]() |
Lingua | inglese |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 12/2018 |
ISBN | 9788897753261 |