José Antonio Muñoz Rojas (Antequera, 9 ottobre 1909-Alameda, 29 settembre 2009) è stato un poeta che si è trovato a vivere lungo tutto l’arco del XX secolo, un secolo che, nel suo agitato e convulso evolversi, sarà percorso – specie quello spagnolo – da una produttività lirica davvero sorprendente. Muñoz Rojas, pur avendo assistito a tutte le correnti, le innovazioni ed evoluzioni artistiche di cui quel secolo era stato fecondo, fu una figura isolata di poeta discreto e riservato e la sua poesia è assolutamente originale e indipendente dalle varie tendenze dell’epoca. Sensibile osservatore della vita contadina e della campagna, amorevolmente attaccato alla sua terra andalusa e a tutto il mondo agreste, ha saputo trasmetterci i gratificanti momenti e le dolci sensazioni che nascono dinanzi alla bellezza della natura nel suo continuo rinnovarsi. Tuttavia, il tema dell’amore è palesemente quello dominante, non solo nei "Cantos a Rosa", l’opera più strettamente personale, che riproduciamo integralmente, ma anche in tutti gli altri suoi libri – poesie, racconti, teatro – che le nuove generazioni hanno già cominciato a scoprire e apprezzare.
Canti a Rosa e altre poesie. Testo spagnolo a fronte
Titolo | Canti a Rosa e altre poesie. Testo spagnolo a fronte |
Autore | José Antonio Muñoz Rojas |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Collana | L'Albatros, <#ERASED#> |
Editore | Algra |
Formato |
![]() |
Pagine | 260 |
Pubblicazione | 04/2025 |
ISBN | 9788893418478 |