fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Arte del colore. Esperienza soggettiva e conoscenza oggettiva come vie per l'arte

Arte del colore. Esperienza soggettiva e conoscenza oggettiva come vie per l'arte
Titolo Arte del colore. Esperienza soggettiva e conoscenza oggettiva come vie per l'arte
Autore
Traduttori ,
Argomento Arti, cinema e spettacolo Arti: soggetti e temi specifici
Editore Il Saggiatore
Formato
Formato Libro Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio
Pagine 159
Pubblicazione 12/2007
ISBN 9788842814740
 
60,00

L'edizione originale dell'"Arte del colore", uscita per la prima volta nel 1961, è il frutto dell'attività che Johannes Itten dedicò per tutta la sua vita al colore. Una "summa" delle intuizioni e delle esperienze di un pittore e insegnante di educazione artistica nel suo rapporto con le cromie. Riprendendo gli studi di Goethe, Punge, Bezold e Chevreul, Itten ha elaborato una propria teoria, arricchita dal contatto quotidiano con gli studenti e dai nuovi orizzonti aperti nel campo del disegno industriale e dalle nuove tecnologie di riproduzione dell'immagine. Ma il libro non è soltanto l'esposizione di una dottrina che si affida a un coerente succedersi di trovate pedagogiche, né si rivolge solo agli addetti ai lavori. Itten è un innamorato del colore: attraverso di esso interpreta la pittura nella totalità dei risultati e ne delinea la storia in uno scorcio colmo di illuminazioni. A sostegno delle proprie tesi l'autore interpreta un gran numero di opere: dagli ideogrammi orientali alle vetrate di Chartres, fino ai quadri di Cézanne, Van Gogh, Matisse, Klee, Mondrian e Picasso, passando per i capolavori più o meno noti dei secoli intermedi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.