L'agile testo, una vera chicca per studiosi e appassionati, e per semplici lettori, è stato curato e tradotto dal prof. Domenico di Iasio, che è anche l'autore di un'interessante introduzione che spiega e contestualizza l'opera rousseauiana. Rousseau immagina di scrivere una lettera a Crisofilo, personaggio fittizio che simboleggia la ricchezza. A differenza, però, di tutti gli altri uomini ricchi, Crisofilo vuole arricchirsi non per trattenere la ricchezza presso di sé e godersela fino in fondo, bensì per elargire beneficenze ed attingere per questa via la felicità. Sarebbe, dunque, il piacere dell'altruismo, non l'egoismo, la molla propulsiva che spinge Crisofilo ad attingere ricchezze e, contestualmente, felicità. Il Discorso sulle ricchezze non ha una struttura teoretica complessa, al contrario è semplice, lineare, ma radicale e risulta attuale perché induce oggi a riflettere sullo stesso fenomeno, sul divario cioè tra ricchezza e povertà che, nell'era della globalizzazione, si fa sempre più pressante ed emerge sempre più come questione storica di fondo, sia al Nord, all'interno stesso dell'opulenza, che al Sud del Mondo, nel campo dell'indigenza.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Discorso sulle ricchezze
Discorso sulle ricchezze
Titolo | Discorso sulle ricchezze |
Autore | Jean-Jacques Rousseau |
Curatore | D. Di Iasio |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | I volumetti, 3 |
Editore | Sudest |
Formato |
![]() |
Pagine | 72 |
Pubblicazione | 09/2007 |
ISBN | 9788890254369 |
€3,00
Libri dello stesso autore
Narciso o l'amante di se stesso. Pigmalione. Testo francese a fronte
Jean-Jacques Rousseau
Edizioni ETS
€14,00
Discorso sull'origine e i fondamenti dell'ineguaglianza tra gli uomini
Jean-Jacques Rousseau
Editori Riuniti
€15,50
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica