fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

La preghiera come questione politica

La preghiera come questione politica
Titolo La preghiera come questione politica
Autore
Traduttore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Madri e Padri della Chiesa
Editore EDB
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 112
Pubblicazione 11/2024
ISBN 9788810978597
 
16,50

 
0 copie in libreria
Ordinabile
La preghiera è una questione profondamente politica perché in essa si riflette il rapporto tra religione e società. Se deve essere un’esperienza condivisa e reale, la preghiera richiede che la città la permetta e le dia significato, che la chiesa non sia ristretta a piccole cerchie ma sia una comunità di poveri e che la società non distolga l’attenzione dalla vocazione spirituale di ogni persona. Si tratta di mettere in campo la questione della libertà religiosa per i singoli come per le comunità e di favorire luoghi di dialogo delle comunità religiose tra loro e con tutti.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.