La comprensione dell'Europa e del capitalismo richiede oggi una teoria critica della società. Attraverso una discussione serrata di una parte della tradizione fìlosofica e sociologica europea, l'autore elabora i lineamenti di una nuova teoria critica. Gli argomenti trattati riguardano l'Europa, l'individualismo seriale, le classi sociali, la Scuola di Francoforte, Sartre, Naville e Bourdieu.
Teoria critica e società europea
Titolo | Teoria critica e società europea |
Autore | Jan Spurk |
Editore | Rubbettino |
Formato |
![]() |
Pagine | 236 |
Pubblicazione | 06/2008 |
ISBN | 9788849821604 |