“L'informatica ed il diritto rappresentano due facce della stessa medaglia. Le dinamiche tecnologiche hanno investito il mondo giuridico, rendendo i rapporti più veloci ed informatizzati. Dal codice dell'amministrazione digitale (CAD), aggiornato al D.Lgv. del 13 dicembre 2017 n. 17 e che ha invaso i settori delle amministrazioni pubbliche, si è passati al processo civile telematico (PCT) ed al processo amministrativo telematico (PAT), senza voler tacere la telematica processuale anche in altri settori, come ad es. quello tributario. Deriva che il giurista non può non avere contezza di concetti e di tecniche di informatica e telematica per poter affrontare i vari processi. L'informatica nel diritto e per il diritto, difatti, costituisce la nuova frontiera tecnologica ed è già il futuro. Il tutto serve a formare la nuova figura del giurista informatico. Non conoscere le tecniche di telematica processuale, con i concetti base di informatica giuridica, significa arrestarsi ad un punto morto, un punto in cui si sta fermi senza sapere come e cosa fare per incardinare un processo. Mentre il nuovo incalza. Questo lavoro consiste in una raccolta delle principali fonti legislative al fine di fornire una sistematica normativa al giurista; un codice che gli possa servire per comprendere i passaggi legislativi e gli effetti degli stessi, la cui conoscenza diventa elemento imprescindibile ed indefettibile per poter agire in in un campo nuovo come quello essenziale dell'informatica giuridica. La ricostruzione della legislazione nel settore digitale ed informatico giuridico consente all'operatore di poterne studiare l'applicazione e la portata, con metodo e sistema di codificazione che ordina le idee e le azioni; l'attenzione deve essere alta perché l'avvicendarsi normativo in questo campo è copioso, attesa la necessità di trovare la quadra di una evoluzione che incide soprattutto sul costume di un popolo”. (Irene Coppola)
- Home
- Amministrazione digitale e telematica processuale. Legislazione di informatica giuridica (CAD, PCT, PAT)
Amministrazione digitale e telematica processuale. Legislazione di informatica giuridica (CAD, PCT, PAT)
Titolo | Amministrazione digitale e telematica processuale. Legislazione di informatica giuridica (CAD, PCT, PAT) |
Autore | Irene Coppola |
Editore | Editoriale Scientifica |
Formato |
![]() |
Pagine | 371 |
Pubblicazione | 03/2018 |
ISBN | 9788893913058 |
€22,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Covid-19. Ambiente, salute e diritti umani. Il virus che ha tolto il respiro alla terra
Editoriale Scientifica
€19,00
Principi ed argomenti di scrittura giuridica dal negozio agli atti normativi e processuali
Irene Coppola
Edizioni Scientifiche Italiane
€22,00
La procedura di mediazione nel sistema civilistico di soluzione dei conflitti
Irene Coppola
Edizioni Scientifiche Italiane
€15,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica