fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Le sorgenti speculative dell'irrazionale matematico nei dialoghi di Platone

Le sorgenti speculative dell'irrazionale matematico nei dialoghi di Platone
Titolo Le sorgenti speculative dell'irrazionale matematico nei dialoghi di Platone
Autore
Curatori ,
Collana Parva Philosophica
Editore Edizioni ETS
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 100
Pubblicazione 12/2018
ISBN 9788846752192
 
12,00

 
0 copie in libreria
L’ordine del mondo – l’ordine e la bellezza che è il mondo –, nei pitagorici e in Platone, è pensiero, e pensiero è la matematica. Il pensiero costituisce il presupposto della umana libertà così come della divina e umana creatività. Queste, nella visione di Imre Toth, sono le premesse della nascita e dello sviluppo sia della filosofia che della matematica occidentali. A partire da queste premesse, è possibile cercare e scoprire nel pensiero antico le tracce, le prime intuizioni, di scelte e teorie della matematica moderna.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.