fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

A parte. Per una storia linguistica della didascalia teatrale in Italia

A parte. Per una storia linguistica della didascalia teatrale in Italia
Titolo A parte. Per una storia linguistica della didascalia teatrale in Italia
Autore
Argomento Lingua Linguistica
Collana Stiledia, 3
Editore Società Editrice Romana
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 168
Pubblicazione 03/2014
ISBN 9788889291177
 
15,00

Lo studio nasce da una curiosità scientifica e da una passione particolare per il mondo del teatro. Analizza linguisticamente un aspetto particolare della scrittura per il teatro, le didascalie drammaturgiche, dal Medioevo fino a Pirandello. Si parte dall'osservazione di esempi concreti, tratti da testi particolarmente significativi per rappresentare le diverse tappe evolutive che il genere drammatico ha attraversato in Italia nel corso della storia letteraria e culturale. Le didascalie sono considerate dal punto di vista formale; nello studio si tiene conto di tutti i loro aspetti linguistici. Storia della lingua e linguistica generale si danno qui la mano e si supportano vicendevolmente. Le didascalie vengono analizzate dal punto di vista tecnico, ma senza strapparle dallo sfondo letterario e storico-culturale su cui si collocano: per questo il saggio risulta accattivante anche per un pubblico meno specialistico, o interessato ad altri aspetti dei testi. Il capitolo centrale analizza didascalie delle commedie di Carlo Goldoni, che costituiscono il culmine, sia qualitativamente sia quantitativamente, di questo particolarissimo tipo testuale, almeno fino a Pirandello con cui, non a caso, il lavoro si chiude. Il volume dà più spazio alla commedia che non alla tragedia (dove le didascalie hanno minore consistenza); non manca una sezione dedicata al melodramma, con l'analisi di didascalie tratte dai libretti delle opere più note.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.