La sensazione della fame è ancora presente nei ricordi di molte persone anziane. All'emancipazione da questa piaga millenaria, nei paesi occidentali si è arrivati grazie ai progressi dell'industria alimentare, che ha riempito tavole e frigoriferi, e all'attività dei veterinari che vigilano sulla salute di milioni di animali allevati ogni anno nel mondo. Malattie vecchie e nuove l'influenza aviaria, la SARS e tante altre - possono emergere all'improvviso dal serbatoio animale e colpire la popolazione umana. Fra i fattori di rischio di oggi ci sono le grandi dimensioni degli allevamenti e i trasporti del mondo globale che possono diffondere rapidamente le infezioni in tutto il pianeta. Per contenere le minacce alla nostra salute che provengono dagli animali, i veterinari effettuano diagnosi molecolari, sviluppano vaccini all'avanguardia e scambiano informazioni in tempo reale con i colleghi sparsi in ogni angolo del pianeta.
- Home
- I mestieri della scienza
- Idee per diventare veterinario. Prevenire l'influenza aviaria e altre malattie degli animali
Idee per diventare veterinario. Prevenire l'influenza aviaria e altre malattie degli animali
Titolo | Idee per diventare veterinario. Prevenire l'influenza aviaria e altre malattie degli animali |
Autore | Ilaria Capua |
Collana | I mestieri della scienza, 10 |
Editore | Zanichelli |
Formato |
![]() |
Pagine | 112 |
Pubblicazione | 09/2012 |
ISBN | 9788808190864 |
€12,40
Libri dello stesso autore
I 10 comandamenti. Come prevenire i tumori combattendo le nostre peggiori abitudini
Aureliano Stingi, Fotios Loupakis
De Agostini
€18,90
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica