fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

I sonnambuli: 1888: Pasenow o il romanticismo-1903: Esch o l'anarchia-1918: Huguenau o il realismo

I sonnambuli: 1888: Pasenow o il romanticismo-1903: Esch o l'anarchia-1918: Huguenau o il realismo
Titolo I sonnambuli: 1888: Pasenow o il romanticismo-1903: Esch o l'anarchia-1918: Huguenau o il realismo
Autore
Traduttore
Collana Nuova Universale Einaudi, 223
Editore Einaudi
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 752
Pubblicazione 01/1997
ISBN 9788806143848
 
36,15

Per l'austriaco Broch la Germania è il paese in cui la crisi della civiltà europea, giunta alla sua fase finale, si manifesta in maniera più evidente. E' il laboratorio per eccellenza della disintegrazione morale della vecchia società aristocratica, patriarcale, prussiana, ad opera di una nuova classe di affaristi, che si risolve in una generale disgregazione di valori. Nella trilogia dei "Sonnambuli", ogni titolo è accompagnato da una data precisa, che corrisponde ad una svolta significativa: il 1888 di "Pasenow o il romanticismo", il 1903 di "Esch o l'anarchia", il 1918 di "Hugenau o il realismo". I protagonisti della varie storie esemplificano bene le fasi del lungo crepuscolo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.