Il volume intende offrire una panoramica storico-critica sulla ricerca e la produzione architettonica rinascimentale, di un periodo tanto eccezionalmente fiorente da costituire un campo inesauribile di scoperte e di conoscenze. Il volume analizza i maggiori capolavori architettonici, sia civili sia religiosi, alla luce delle teorie umanistiche dell'età di Brunelleschi e Michelangelo, nonché, nell'ottica di una moderna rivisitazione critica, anche delle varie e suggestive interrelazioni con altre discipline artistiche quali la pittura e la scultura. filosofica, l'antologia è corredata da un indice integrale della rivista.
Rinascimento da Brunelleschi a Michelangelo. La rappresentazione dell'architettura
Titolo | Rinascimento da Brunelleschi a Michelangelo. La rappresentazione dell'architettura |
Autore | Henry A. Millon |
Curatore | V. Magnago Lampugnani |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Collana | Cataloghi d'arte Bompiani |
Editore | Bompiani |
Formato |
![]() |
Pagine | 736 |
Pubblicazione | 12/1996 |
ISBN | 9788845229237 |