In edizione economica un classico della storiografia francese su un grande e controverso protagonista della storia moderna: Robespierre, il rivoluzionario e più intransigente, artefice del Terrore. Guillemin propone una originale interpretazione della figura di Robespierre: il freddo uomo politico, nemico di ogni compromesso, dialettico avversario dell'illuminismo ateo e materialista, era in realtà animato da una ardente fede religiosa, quasi mistica. In questa luce, la sua lotta per la giustizia sociale e persino la festa dell'Eessere Supremo, istituita l'8 giugno 1794, acquistano un nuovo, radicale significato.
Robespierre politico e mistico
Titolo | Robespierre politico e mistico |
Autore | Henri Guillemin |
Traduttore | T. Capra |
Collana | Gli elefanti. Storia |
Editore | Garzanti |
Formato |
![]() |
Pagine | 432 |
Pubblicazione | 01/1999 |
ISBN | 9788811676553 |