Cosa dire, e di cosa tacere, in società? Flaubert sin dall'infanzia prese nota delle sciocchezze più in voga nei salotti dell'alta borghesia: di qualsiasi argomento, dalla musica alla guerra, un uomo di mondo ha sempre qualcosa da dire. Peccato che spesso non si tratti di idee proprie, ma di cliché che hanno viaggiato in molti casi intatti dalla belle epoque all'era contemporanea. La raccolta di Flaubert è un antidoto in piccole dosi al conformismo e alle banalità, una minuta enciclopedia indispensabile per chiunque ami o rifugga il comune pensare. "Leggendo il Dizionario, ci si domanda se quello scialo di parole e pensiero che chiamiamo 'stupidità' sia un veleno che finirà per ammazzarci tutti, oppure una di quelle piccole droghe quotidiane, non letali e anzi confortevoli, che porteremo con noi fino alla tomba." (dalla postfazione di Michele Serra)
- Home
- Poesia e studi letterari
- Saggistica
- Catalogo delle idee chic e dizionario dei luoghi comuni
Catalogo delle idee chic e dizionario dei luoghi comuni
Titolo | Catalogo delle idee chic e dizionario dei luoghi comuni |
Autore | Gustave Flaubert |
Traduttore | Gioia Angiolillo Zannino |
Argomento | Poesia e studi letterari Saggistica |
Collana | BUR Minima |
Editore | Rizzoli |
Formato |
![]() |
Pagine | 115 |
Pubblicazione | 10/2013 |
ISBN | 9788817069267 |
€5,90
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica