fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Condottiero, cardinale, eretico. Federico Fregoso nella crisi politica e religiosa del Cinquecento

Condottiero, cardinale, eretico. Federico Fregoso nella crisi politica e religiosa del Cinquecento
Titolo Condottiero, cardinale, eretico. Federico Fregoso nella crisi politica e religiosa del Cinquecento
Autore
Argomento Biografie e storie vere Biografie generali
Collana Studi e testi del Rinascimento europeo, 42
Editore Edizioni di Storia e Letteratura
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 418
Pubblicazione 02/2017
ISBN 9788893590150
 
56,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Collaboratore di Giulio II e figura di spicco di Urbino, Federico Fregoso abbandonò i circuiti diplomatici per dedicarsi allo studio dei testi sacri e all'attività pastorale a Gubbio. Decisivo nella sua svolta spirituale risulta l'incontro con l'umanesimo evangelico d'oltralpe, quando maturò un avvicinamento alle posizioni di Lutero, cosa che attirerà su di lui i sospetti degli inquisitori. Sullo sfondo delle vicende delle Guerre d'Italia, la sua parabola umana segue una traiettoria che va dalla politica alla religione, dallo Stato alla Chiesa, dal Rinascimento alla Riforma.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.