Il resoconto di un viaggio in India ai primi del Novecento, un Paese ancora sotto l'egida del colonialismo, meta di commercianti, militari, avventurieri e viaggiatori assetati di esotismo e magia d'Oriente. Gozzano vi si reca in cerca del caldo, per curare una malattia polmonare che lo condurrà alla morte solo tre anni più tardi. Egli vi si accosta con la curiosità dei viaggiatori romantici, per molti versi affascinato ma allo stesso tempo ironico, capace di mettere allo scoperto, in quelle terre occupate dagli inglesi, le contraddizioni di due mondi che si sono incontrati per forza e non per simpatia. A poco a poco, come succede a chi va in India, il suo animo si armonizza e il suo sguardo, da spietato osservatore, si fa sempre più dolce, mutando timbri e venature, fino a trasformare il cronista nel poeta che è, testimone perfetto di un'epoca giunta alla fine. Ne risultano scritti in forma di lettere, che sono anche un testo di viaggio, un diario, una raccolta di appunti, una serie di articoli di giornale (apparsi infatti dal 1914 al 1916 su La Stampa e altri quotidiani), infine raccolti in questo volume postumo, intitolato "Verso la cuna del mondo".
- Home
- L'inenarrabile
- Lettere dall'India. Verso la cuna del mondo
Lettere dall'India. Verso la cuna del mondo
Titolo | Lettere dall'India. Verso la cuna del mondo |
Autore | Guido Gozzano |
Collana | L'inenarrabile, 9 |
Editore | Adea |
Formato |
![]() |
Pagine | 174 |
Pubblicazione | 04/2017 |
ISBN | 9788886274852 |
€18,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica