Il libro di don Guido e suor Tosca vuole introdurre alla somma arte della preghiera partendo dalle basi e senza sofisticate complicazioni. Un testo per tutti, dunque, strutturato con gradualità e cadenzato sulla progressione dell’intimità col mistero della Trinità e della comunione dei santi. Per leggerlo con profitto basta farsi portare passo passo nel luogo ove quest’arte si apprende, sostando sui singoli capitoli e tappe almeno qualche giorno, senza la cupidigia che vuol fare consumare tutto d’un fiato. Gli Autori ci fanno entrare in punta di piedi — ospiti desiderati e non intrusi — nella "bottega" dell’orazione ove c’è un solo Maestro, lo Spirito Santo, e molti compagni più avanzati che ci aiutano a progredire. Tra questi si è scelto di far conoscere al lettore il Beato Giacomo Alberione, un credente del XX secolo che ha fatto dell’orazione quotidiana la priorità esistenziale e temporale della vita apostolica: le sue preghiere — che uniscono mirabilmente il contenuto della retta fede a un affetto profondo e senza pietismi — forniscono lo spartito di base per personalizzare il proprio intimo e personale colloquio con Dio. Insegnare a pregare equivale a insegnare a stare al mondo. Significa aiutare a comprendere e amare in profondità questa nostra vita terrena; è pertanto un atto di carità smisurato.
Incontrarti per conoscermi. Pregare oggi con don Alberione
Titolo | Incontrarti per conoscermi. Pregare oggi con don Alberione |
Autori | Guido Gandolfo, Tosca Ferrante |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Parole per lo spirito, 247 |
Editore | San Paolo Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 03/2021 |
ISBN | 9788892224605 |