fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

L'abbiccì della democrazia e altri scritti

L'abbiccì della democrazia e altri scritti
Titolo L'abbiccì della democrazia e altri scritti
Autore
Curatore
Collana Punto org, 48
Editore Editoriale Scientifica
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 194
Pubblicazione 11/2018
ISBN 9788893914109
 
14,00

 
0 copie in libreria
L’abbiccì della democrazia fu composto nel 1944 (e pubblicato nel 1946), in una Roma da poco liberata, da un giovane filosofo che voleva spiegare come si organizza la pubblica discussione in democrazia, ovvero le ragioni di fondo delle regole e delle procedure democratiche. Sullo sfondo vi è quella filosofia del dialogo che Guido Calogero inventa come alternativa alla filosofia di Gentile e che svilupperà nel corso della maturità. Ma vi è anche la proposta politica di un’integrazione tra ideali liberali e socialisti che Calogero, in polemica con Croce, considera come l’unica che possa dare legittimità al nuovo Stato, che sarà vitale solo se saprà essere una “democrazia liberalsocialista”. L’abbiccì della democrazia è un’opera aurorale, che definisce dei compiti e delle prospettive.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.