fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Il culto delle icone. Analisi antropologica dell'arte sacra

Il culto delle icone. Analisi antropologica dell'arte sacra
Titolo Il culto delle icone. Analisi antropologica dell'arte sacra
Autore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Fibre, 8
Editore Villaggio Maori
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 144
Pubblicazione 02/2016
ISBN 9788898119493
 
18,00

 
0 copie in libreria
Le immagini sono da sempre le rappresentazioni umane e umanizzate del divino, il tentativo di avvicinare il concetto "astratto" di spiritualità alla concretezza e alle esigenze terrene. Sin dal V secolo d.C. le icone hanno svolto il fondamentale ruolo di strumenti di evangelizzazione, costituendo quel "libro a colori" - così definito da San Gregorio - comprensibile persino agli analfabeti. L'icona conserva un ruolo chiave anche nella società contemporanea, mantenendo vivi, attraverso la celebrazione dei riti, sia elementi spirituali come la fede e le manifestazioni di devozione, sia la memoria storica e l'identità di una comunità: è questo il caso riportato dall'autrice in merito all'icona di Maria SS. dell'Elemosina, venerata nella sua città natale, Biancavilla. L'opera ci conduce, attraverso un interessante excursus tra diversi modelli di icone mariane, alla narrazione e all'analisi dei molteplici riti connessi a questa forma di arte sacra, rivelando il valore che è stato attribuito alle icone nel corso dei secoli: non semplici rappresentazioni, ma vere e proprie reliquie da venerare.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.