fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

L'Italia e America Latina agli inizi della guerra fredda. Colombia e Venezuela nella politica estera italiana (1948-1958)

L'Italia e America Latina agli inizi della guerra fredda. Colombia e Venezuela nella politica estera italiana (1948-1958)
Titolo L'Italia e America Latina agli inizi della guerra fredda. Colombia e Venezuela nella politica estera italiana (1948-1958)
Autore
Introduzione
Collana Polispanica
Editore Guida
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 364
Pubblicazione 02/2018
ISBN 9788868663391
 
20,00

 
0 copie in libreria
Quali necessità orientarono la ripresa delle relazioni italiane con l’America Latina dopo la seconda guerra mondiale? Su quali iniziative puntò l’Italia per ritagliarsi uno spazio a sud del río Bravo? In che misura l’ordine internazionale e le scelte atlantiche ed europeistiche di Roma incisero sul conseguimento di tale obiettivo? Questi i principali interrogativi al centro de "L’Italia e l’America Latina agli inizi della Guerra Fredda". Soffermandosi soprattutto sui rapporti stabiliti con la Colombia di Gustavo Rojas Pinilla e il Venezuela di Marcos Pérez Jiménez, il volume analizza l’evoluzione della politica latinoamericana dell’Italia. L’analisi tiene conto della fitta rete di interdipendenze generata dall’incrocio e dalla sovrapposizione di quattro dimensioni: la politica interna, i vincoli bilaterali, i rapporti interamericani e quelli internazionali. L’intento è contribuire ad arricchire l’orizzonte interpretativo degli studi sulle relazioni italo-latinoamericane ed ampliare un panorama storiografico ancora limitato. Introduzione di Raffaele Nocera.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.