«Cari lettori (se ce ne saranno).» È con queste parole che l’autrice catanese, diventata famosa post-mortem grazie all’Arte della gioia, aveva pensato di affacciarsi al tanto ammirato mondo della letteratura: con la più classica delle allocuzioni ai lettori, sfumata da una nota ironica anch’essa ricca di riferimenti. Ma questo non è l’incipit che in Lettera aperta si legge nell’edizione Garzanti del 1967 - suo testo d'esordio - e su ogni ristampa successiva, dal momento che è stato cassato dal tratto del pennarello nero di un giovane redattore tutt’altro che anonimo, Enzo Siciliano. Lo stesso pennarello si ritrova in molte altre pagine del dattiloscritto, e talora alle cassature affianca interpolazioni e interventi personali che vennero accettati da Sapienza, impaziente com’era di dare avvio alla nuova carriera. La Lettera aperta che qui si offre permette di leggere le intenzioni iniziali dell’autrice, conservate in un dattiloscritto, ultimo spazio di autonomia e libertà espressive di Sapienza, prima che le valutazioni editoriali, pur condivise, lo imbriglino e lo plasmino nel percorso verso la pubblicazione.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Lettera aperta
Lettera aperta
in uscita
| Titolo | Lettera aperta |
| Autore | Goliarda Sapienza |
| Curatori | Laura Ferro, Roberta Priori |
| Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
| Collana | Officina d'autore, 8 |
| Editore | Officina Libraria |
| Formato |
|
| Pagine | 160 |
| Pubblicazione | 03/2026 |
| ISBN | 9788833673684 |
€16,00
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione
Di prossima pubblicazione
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

