fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Ragioneria e contestualismi: aggiornamenti epistemici e semiotici

Ragioneria e contestualismi: aggiornamenti epistemici e semiotici
Titolo Ragioneria e contestualismi: aggiornamenti epistemici e semiotici
Autore
Editore RIREA
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 74
Pubblicazione 12/2016
ISBN 9788866591337
 
15,00

 
0 copie in libreria
In una prospettiva prima storiografica e poi teorica, il lavoro esplora parte della dottrina di Ragioneria al fine di aggiornarne alcun contesti epistemici e contenuti semiotici, per contribuire a rafforzare il posizionamento scientifico della disciplina nel presente e nel presumibile futuro. Dopo aver esplicitato motivazioni e struttura, il lavoro ordina in prospettiva storiografica alcune concezioni della disciplina in base agli alternativi modelli epistemici dell’acontestualismo e del contestualismo. In tal senso esso evidenzia le principali relazioni tra i primi modelli e la Ragioneria classica e tra i secondi modelli e la Ragioneria dapprima redditualista e poi semiotica. Poi, in forza anche del percorso storiografico compiuto, il lavoro esplora in prospettiva più teorica la Ragioneria semiotica e, a mo’ di esemplificazione, il bilancio di esercizio delle imprese, atteso che, tra le tante rilevazioni della disciplina, esso ha tradizionalmente offerto le maggiori produzioni di “senso” informativo in merito alle relazioni azienda-ambiente. Infine il lavoro svolge alcune brevi conclusioni e propone alcune prospettive di ricerca semiotica in termini comparativi con l’Accounting.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.